Tecnologie avanzate per una chirurgia del ginocchio più accurata

Una revisione sistematica e meta-analisi, uscita su Knee surgery, sports traumatology, arthroscopy nel 2022, ha dimostrato che la strumentazione specifica per il paziente (PSI) e la chirurgia assistita da computer (CAS) possono garantire un allineamento rotazionale più preciso della base tibiale nella protesi totale di ginocchio (TKA) primaria rispetto ai metodi tradizionali.

L’analisi, condotta da un gruppo internazionale di ricercatori che hanno analizzato 15 studi e un totale di 2925 ginocchia, evidenzia come PSI e CAS riducano la deviazione angolare rispetto al piano preoperatorio e il numero di casi al di fuori della zona target, cioè ± 3°. La PSI, ad esempio, mostra deviazioni medie comprese tra 0,5° e 1,4°, rispetto a 1,0°e 1,6° della strumentazione tradizionale. Allo stesso modo, la CAS dimostra un’accuratezza ancora maggiore, con deviazioni comprese tra 0,1° e 6,9° rispetto ai 1,1° e 7,8° registrati con metodologie convenzionali.

Dunque, i dati sottolineano non solo il potenziale di PSI e CAS nel migliorare l’allineamento, ma anche la loro capacità di ridurre drasticamente la percentuale di errori significativi. Nonostante ciò, gli autori evidenziano che “le soglie necessarie per garantire migliori risultati e sopravvivenza rimangono poco chiare”; pertanto, in futuro, bisognerà condurre ulteriori ricerche.

Knee surgery, sports traumatology, arthroscopy : official journal of the ESSKA30(8), 2654–2665. https://doi.org/10.1007/s00167-021-06495-x

Post correlati

Lascia un commento



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Popular Science Italia © 2025